I TRAFFICANTI DI CUCCIOLI RESPONSABILI DELLE ASSURDE MODE IN ITALIA

0
606

Il consumismo รจ sbarcato anche negli esseri senzienti e a farne le spese sono sempre loro: i cani.

Da tempo mi occupo dei fenomeni che riguardano il panorama cinofilo dai randagi ai cani di razza e da tempo osservo un sensibile cambio di rotta per quello che riguarda il mercato dei cuccioli.

Il cane simil razza di dubbia provenienza, esiste da molti anni, ma negli ultimi dieci anni la tendenza รจ cambiata sensibilmente. I trafficanti italiani sono riusciti a far entrare nel nostro territorio, cuccioli colorati, che non hanno nulla a che fare col cane di razza, ma sono riusciti a farli entrare come cani alla moda, esotici o rari. Arrivano tutti dalle famose fabbriche di cuccioli ovvero le pappy farm sclovacche e ungheresi.

Ma come mai questi cani meticci sono riusciti ad essere molto ambiti dal popolo italiano.

Per prima cosa abbiamo un ente che in questo momento รจ privo di qualsiasi campagna di promozione, lo dico da tempo che basterebbe una pubblicitร  progresso per dimezzare gli acquisti dei cuccioli di dubbia provenienza, basti per esempio dire che che un cane di razza รจ tutelato dalle leggi di stato e che per essere definito col nome di un cane di razza, necessita della sua carta d’identitร : IL PEDIGREE.

Questa mancata campagna promozionale ha costruito purtroppo un mare di ignoranza cinofila.

Il cucciolo entra in vetrina e troppe persone sono convinte che i cuccioli si acquistino proprio attraverso i negozi o le vetrine virtuali.

Se da un lato l’ente non รจ in grado di fare campagna promozionale, i trafficanti riescono ad investire cifre stratosferiche sulla visibilitร , sul web marketing. Somme che un allevatore non investirebbe mai su due o tre cucciolate che fa all’anno, perchรฉ non avrebbe senso. I trafficanti hanno dalla loro parte molte armi che distruggono il piccolo allevatore riconosciuto.

  • Gli incassi, cifre al nero stratosferiche, abbiamo fatto un calcolo sugli incassi di un noto trafficante, in venti giorni di consegna, ha guadagno 68.000 euro, al netto delle spese. Queste somme gli permettono di spendere molto sulla visibilitร -
  • la disponibilitร  immediata dei cuccioli, questa รจ un’altra piaga che l’allevatore non potrร  mai combattere, perchรฉ per avere un suo cucciolo bisogna saper aspettare, bisogna togliersi purtroppo quel maledetto istinto del “tutto e subito”.
  • Un trafficante non รจ un allevatore, ma un influencer che riesce a manipolare perfettamente la sua vittima approfittando del fatto che quando una persona arriva a rivolgersi ad un trafficante, รจ perchรฉ vedendo le foto create ad hoc, รจ giร  stata convinta al 50%.

Questi sono solo alcuni degli ostacoli che un allevatore da solo non potrร  mai affrontare.

Tornando al fenomeno descritto nel titolo, i trafficanti per non perdere il boom di vendite, inseriscono delle varianti. Quando un prodotto nel mercato diventa saturo, si passa al successivo, quindi รจ stata la volta dei simil meticci blu, poi merle, adesso stanno entrando i cuccioli nudi, accompagnati anche da molti barboni color albicocca. Purtroppo giร  alcuni allevatori riconosciuti stanno incrociando cani nudi con chihuahua, con bouledogue francesi, proprio perchรฉ sanno che a breve ci sarร  una tendenza in quella direzione.

Se questo meccanismo del consumismo sui cuccioli, dovesse prendere piede, รจ la fine per i cani di razza, ci sarร  un aumento vertiginoso degli abbandoni che giร  negli ultimi anni inizia a farsi sentire e perdiamo completamente di vista il valore del cane, che non รจ piรน un essere senziente, ma un oggetto da mostrare.

Come fermare tutto questo? Beh innanzitutto denunciando come da anni sto facendo.

La Lavย so per esempio che sta lavorando sul divieto di vendita di animali nel web. Sarebbe giร  un passo importante, perchรฉ i trafficanti non hanno un allevamento e l’unica loro vetrina per vendere, sono i social o i noti motori di ricerca.

Ci vuole tanta informazione a tappeto, quella che potrebbe placare questa rincorsa alla sofferenza, al massacro, ma soprattutto al nulla, perchรฉ ciรฒ che stanno vendendo i trafficanti รจ solo fumo che alimenta l’illegalitร , la sofferenza e il maltrattamento genetico.

Inasprire le leggi รจ un altro obiettivo da perseguire. Oggi chi traffica non bada alle lievi condanne che subisce dopo anni di indagini e processi, lo abbiamo visto con un noto trafficante dopo anni di processi, ha avuto gli arresti domiciliari e non appena finiti, ha cominciato di nuovo a trafficare.

La mia battaglia per la tutela dei cani di razza non si fermerร , se volete dare il vostro contributo, fatelo dando informazioni corrette nel mondo cinofilo.

Veronica Cucco

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui